Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Istruzione

Competenze : L'ufficio svolge funzioni di programmazione e di attuazione dei servizi scolastici comunali, curando gli interventi per favorire la frequenza e fornire assistenza alle famiglie di alunni e studenti per i servizi principali.

Inoltre promuove ed organizza:
- iniziative a sostegno dello studio e dell’ampliamento dell’offerta formativa con attività di post-scuola e centri estivi per gli utente delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
- il servizio di trasporto scolastico per gli alunni dei paesi limitrofi, residenti in San Nazzaro Sesia, Casalvolone e Casalbeltrame, che frequentano le scuole del territorio;
- il servizio di mensa scolastica.

Dall'anno scolastico 2024/2025 il Comune di Villata è entrato a far parte, con i propri plessi scolastici, dell'Istituto Comprensivo Rosa Stampa di Vercelli.

Si riportano di seguito i contatti delle scuole sul territorio comunale:
- SCUOLA DELL'INFANZIA "BELLARDONE-BARBERO", Piazzale Cottolengo n. 4. Tel. 0161/310210
- SCUOLA PRIMARIA "L. PASTEUR", C.so Vittorio Veneto n. 64 - piano terra. Tel. 0161/310153 
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "L. PASTEUR", C.so Vittorio Veneto n. 64 - piano primo. Tel. 0161/310153 

Presso l'edificio scolastico di Piazzale Cottolengo n. 4, al piano primo, è inoltre attivo il MICRONIDO COMUNALE "LO STREGATTO" che ha la possibilità di ospitare fino a 19 bambini, di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. Il servizio è gestito in concessione da ditta esterna specializzata nei servizi educativi.
Nominativo : Piero Gaetano Vantaggiato
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0161 310113
Casella di posta elettronica ordinaria : villata@reteunitaria.piemonte.it

Ufficio Ragioneria

Competenze : L’Ufficio Ragioneria ha il compito di garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell’attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, assicurando l’assistenza e il supporto alle altre unità organizzative dell’Ente nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati.
L'Ufficio Ragioneria, nello specifico: svolge in particolare l’attività di programmazione, di rendicontazione e di tenuta della contabilità dell’ente; Segnala, nei limiti fissati dal regolamento di contabilità, i fatti e le valutazioni che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio; Si occupa del trattamento economico del personale dipendente e della gestione del servizio economato istituito al fine di far fronte alle spese minute e urgenti.

Modalità dei versamenti presso la Tesoreria comunale:
Servizio Tesoreria presso Banca Banca di Asti - Filiale di Villata, C.so Vittorio Veneto 33
IBAN: IT91Q0608510316000000150064

Conto di Tesoreria Unica presso la Banca d'Italia
IBAN: IT18L0100004306TU0000001288
Nominativo : Piero Gaetano Vantaggiato
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0161 310113
Casella di posta elettronica ordinaria : finanziario.villata@reteunitaria.piemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : villata@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Polizia Municipale

Competenze : Compito principale della Polizia Municipale è diffondere e far rispettare le norme che regolano la convivenza civile all’interno del territorio comunale con l’obiettivo finale di essere un referente nella vita quotidiana del cittadino per il corretto utilizzo degli spazi comuni. La Polizia Municipale, nello specifico: Si occupa di tutto ciò che concerne l’incolumità pubblica, la sicurezza urbana e, più in generale, il civile e ordinato vivere nel centro urbano e nelle campagne; Controlla la viabilità e la sicurezza sulle strade; Vigila in materia di commercio e di pubblici esercizi, edilizia, ambiente, sanità e tributi locali; Coadiuva il Sindaco in veste di Autorità di Pubblica Sicurezza; Si occupa altresì di protezione civile, prestando soccorso in caso di calamità e di pubblici e privati infortuni.
Nominativo : Franco Bullano
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0161 310113
Casella di posta elettronica ordinaria : polizialocale.villata@ruparpiemonte.it

Ufficio Segreteria, Affari Generali

Competenze : Il Sindaco e la Giunta comunale, per l’espletamento delle loro funzioni istituzionali, si avvalgono dell’Ufficio Segreteria che garantisce il necessario supporto tecnico-organizzativo nei rapporti interni ed esterni, con la cittadinanza e con le Istituzioni. L’Ufficio Segreteria svolge principalmente tutte le competenze di carattere generale relative al funzionamento degli Organi Istituzionali e della struttura amministrativa. In particolare segue tutto l’iter delle riunioni del Consiglio e della Giunta Comunale: provvede all’istruttoria degli atti, alla convocazione del Consiglio e alla predisposizione dell’ordine del giorno fino alla stesura definitiva dei testi stessi e alla loro consecutiva pubblicazione all’albo pretorio comunale. Inoltre l’Ufficio Segreteria provvede a gestire gli appuntamenti del Sindaco e degli Amministratori Comunali e a programmare riunioni la cui convocazione viene adottata dal Sindaco stesso. Rientrano tra infine, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nelle competenze di questo ufficio i seguenti compiti_ - Funzione quotidiana di classificazione ed annotazione di tutta la posta in entrata ed in uscita dell’Ente. Solo dopo l’apposizione della segnatura del protocollo un atto acquisisce validità giuridicamente rilevante. L’attività viene svolta mediante strumenti informatici. La corrispondenza in entrata, una volta apposta la registrazione del protocollo, viene visionata dal Sindaco e successivamente assegnata e consegnata all’ufficio competente. - Trasmissione e ricezione dei documenti elettronici a mezzo posta elettronica e P.E.C. - Servizi inerenti l'organizzazione generale del personale dipendente dell'Ente - Servizio contratti - Servizi amministrativi generali non assegnati ai Responsabili dei Servizi
Nominativo : Piero Gaetano Vantaggiato
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0161310113
Casella di posta elettronica ordinaria : villata@ruparpiemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : villata@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Servizi Demografici

Competenze : L'Ufficio Servizi Demografici ha il compito di tenere il registro della popolazione, tramite il quale si può avere una conoscenza esatta di dove risieda un cittadino del Comune e come sia composto il suo nucleo familiare. Il registro dei Servizi Demografici consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici. Presso l'ufficio Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati: Cittadinanza Italiana Stato di famiglia Stato di residenza Contestuale Residenza e stato di famiglia Contestuale Residenza, cittadinanza e stato civile Esistenza in vita Godimento diritti politici Stato di famiglia ad uso assegni Stato di famiglia storico Residenza storico Stato di famiglia AIRE Residenza AIRE Presso l'ufficio Stato Civile che si occupa della redazione degli atti di nascita, morte e matrimonio e conseguente rilascio di certificazione: Certificati di nascita - estratti Certificati di morte Certificati di matrimonio - estratti Cittadinanza L'ufficio Elettorale rilascia la certificazione relativa all'iscrizione: Iscrizione liste elettorali Godimento diritti politici Tessere elettorali e/o attestazioni sostitutive I certificati si ottengono presentando un documento di identità valido. Per molti certificati è comunque possibile ricorrere all'AUTOCERTIFICAZIONE Tutti i certificati relativi ad informazioni che non possono cambiare nel tempo (nascita, morte, ecc,) non hanno scadenza. Tutti gli altri hanno validità sei mesi e, quando sono scaduti, possono essere utilizzati firmando una dichiarazione che confermi le informazioni contenute.
Nominativo : Franco Bullano
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0161/310113
Casella di posta elettronica ordinaria : villata@ruparpiemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : villata@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Socio Assistenziale

Competenze : Il Comune di Villata garantisce i servizi socio assistenziali attraverso la convenzione in essere con il Comune di Vercelli (Ente capofila) In particolare, attraverso la suddetta convenzione vengono gestiti in forma associata i servizi socio-assistenziali sottoelencati: a) attività per la tutela materno-infantile e dell'età evolutiva (attività equipe adozioni nazionali e internazionali, servizio di Educativa territoriale, Spazio neutro, ecc..); b) attività a rilievo sanitario per i disabili e per gli anziani non autosufficienti compresi gli assegni di cura familiari; c) funzioni delegate o subdelegate di cui agli artt. 34 e 38 ex L.R. n. 62/95; d) affidamenti presso famiglie, persone singole o comunità di tipo familiare; e) interventi per minori e incapaci nell'ambito dei rapporti con l'autorità giudiziaria; f) inserimento nei Centri Diurni socio-assistenziali; g) inserimenti in presidi socio-assistenziali residenziali; h) Servizio di Assistenza Domiciliare; i) Servizio di Telesoccorso per anziani e adulti disabili; j) attività di supporto alle responsabilità familiari, svolte nell’ambito del Centro per le famiglie “Villa Cingoli” (mediazione familiare, gruppi di auto mutuo aiuto, progetto “No al Bullismo”, ecc…); k) Centro di Accoglienza Notturno per uomini adulti; l) Alloggi di Accoglienza e protezione per donne sole o con minori; m) Servizi del Centro Vercellese Antiviolenza EOS; n) Progetto Riabilitazione dentale mobile gratuita per soggetti svantaggiati previa valutazione del Servizio Sociale Professionale; o) Attività informativa e consulenza nell’ambito degli interventi di tutela in capo ai Sindaci; p) Interventi economici relativi alle funzioni di cui all’art. 5 della Legge 67/93, relative ai non vedenti, agli audiolesi, ai figli minori riconosciuti dalla sola madre, ai minori esposti all’abbandono, ai figli minori non riconosciuti ed alle gestanti e madri in difficoltà; q) Assistenza per i progetti del Reddito di Cittadinanza per le parti di competenza dei Comuni; r) Consulenza per eventuali attività di progettazione per adesione bandi e/o richieste di finanziamento.
Nominativo : Piero Gaetano Vantaggiato
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0161 310113
Casella di posta elettronica ordinaria : villata@reteunitaria.piemonte.it

Ufficio Tecnico Opere Pubbliche - Edilizia Privata

Competenze : L'ufficio Tecnico svolge numerose funzioni in diversi settori: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici e Territorio, Ambiente. L'Ufficio Tecnico, nello specifico: Cura la progettazione, la realizzazione, la manutenzione del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, ecc.); Svolge funzioni di autorizzazione, di controllo e di sanzione rispetto alle attivita' di edilizia privata, che si attivano con la Dichiarazione di Inizio Attività per le opere minori e con il rilascio del Permesso a Costruire per tutte le altre; Espleta le procedure per l'indizione di gare riguardanti le opere pubbliche e tutti i successivi adempimenti; Svolge funzioni amministrative in materia urbanistica, in relazione alla pianificazione e all'assetto del territorio.
Nominativo : Franco Bullano
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0161/310113

Ufficio Tributi

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e delle tasse comunali: Tassa Rifiuti Solidi Urbani [ TARI ]; Canone Unico; Imposta Municipale Propria [ IMU ].
La modulistica relativa alla TARI è disponibile al seguente link: www.comune.villata.vc.it/Dettaglio-Aree-Tematiche?IDCategoria=6150
Nominativo : Franco Bullano
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0161 310113
Casella di posta elettronica ordinaria : tributi.villata@reteunitaria.piemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : responsabiletributi.villata@cert.ruparpiemonte.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri